CORSO

SARTORIA

Teoria + Stage Garantito + Colloqui di lavoro

Iscriviti al nostro percorso e realizza il tuo sogno. Formazione teorica con pratica garantita e supporto nella ricerca di lavoro

Meccanico che lavora sul motore di un'auto con una chiave inglese in un'officina.

Tutor didattico

Supporto Continuo dal TUO Tutor Personale Durante Tutte le Fasi del Corso (Dalla Teoria Alla Pratica).

Meccanico sorridente con tuta blu e braccia incrociate in un'officina con sollevatori per auto.

Stage Garantito

Tra le Nostre Strutture Convenzionate Oltre 8.000 Aziende da Tutta Italia

Meccanico donna che versa olio motore nel cofano aperto di un'auto in officina.

Inserimento in contesto lavorativo

Supporto nella Ricerca di Occupazione dopo il Corso tramite la nostra Agenzia del Lavoro.

Il corso

Il nostro corso professionale di sartoria intende preparare una figura professionale che sia in grado di svolgere disegno, modifiche, riparazioni e confezionamento dei capi d’abbigliamento maschili e femminili.
Tale figura professionale opera in tutte le fasi di lavorazione necessarie per la realizzazione di un capo di abbigliamento. La mansione è molto articolata e prevede mansioni che spaziano dall’assistenza al cliente nella scelta del modello e dei materiali fino alla realizzazione e stiratura del capo. Proprio per questo motivo risulta essere un figura costantemente ricercata.

Rappresentano doti fondamentali, oltre ad un’innata precisione e creatività, ottime capacità comunicative, gentilezza e cortesia unite alla capacità di dialogare con i propri clienti, al fine di comprenderne appieno le esigenze e le richieste.
L’obiettivo del corso è quindi quello di creare una figura professionale con conoscenze realmente spendibili nel mondo del lavoro.

Durata del corso

  • 200 ore di parte teorica
  • Minimo 2 mesi di parte pratica
  • Garanzia di profitto
  • Possibilità di inserimenti formativi pratici nella tua zona di residenza.

Sbocchi lavorativi

  • Laboratori di sartoria
  • Aziende produttrici
  • Aziende di tendaggi
  • Aziende di biancheria
  • Collaborazioni con negozi di abbigliamento
  • Collaborazioni con lavanderie
U

Requisiti minimi richiesti

Per accedere alla selezione del corso di sartoria è richiesto:

  • La maggiore età
  • Buona conoscenza della lingua italiana (per gli iscritti stranieri è richiesto di sapere leggere, comprendere e scrivere la lingua italiana con almeno livello B1)
  • Predisposizione ai rapporti interpersonali
  • È necessario aver assolto l’obbligo scolastico

Materie di studio

  • Conoscenze di base generali
  • Gli strumenti del mestiere
  • Cartamodelli
  • Confezione

Docenti

Cinzia Trivellato inizia il suo percorso di studi alla Trimode di Venezia e si diploma dopo 4 anni con il massimo dei voti nel 1984.
Ha lavorato come docente presso l’istituto professionale per la moda Giuseppe Medici di Legnago.
Dal 2016 è titolare di Atelier Mami di Legnago, dove si realizzano capi su misura uomo, donna, bambino e restiling di capi d’abbigliamento.

Elisa Pizziol fa parte del nostro corpo docenti. È una sarta modellista che inizia a “giocare” all’età di sei anni con ago e filo.
Dopo studi umanistici, entra nel mondo della moda come store manager, visual e buyer; parallelamente coltiva la passione per il cucito frequentando per più di 15 anni corsi di sartoria, finché, dopo varie avversità, decide di trasformare la sua passione in lavoro.
Elisa cita: “tutti i corsi frequentati di taglio e cucito non bastavano per rendermi una vera e propria artigiana: si basavano su stecche preformate e nozioni non complete, quindi, mi sono iscritta proprio a questo corso di sartoria, dove ho potuto arricchire e perfezionare le mie capacità tecniche e pratiche perfezionando soprattutto la tecnica del moulage. Questa scuola, con i suoi tutor, è stata il mio “porta fortuna” perché, successivamente alle lezioni teoriche, dopo vari casting, sono entrata a far parte dei 10 concorrenti del primo reality italiano sulla sartoria “Tailor made – chi ha la stoffa?”.”
Ora, Elisa partecipa attivamente alle fiere di settore più importanti come espositore, ha aperto un laboratorio dove, oltre a confezionare abiti su misura, insegna a chiunque l’arte del taglio e cucito.
È, inoltre, docente di sartoria e modellistica presso il progetto formativo “patentino dell’ospitalità” del comune di Cavallino-Treporti. Elisa è fermamente convinta che la sartoria sia anche una grande arte terapia.

%

La percentuale di corsisti che ha espresso di essere soddisfatta del percorso formativo scelto.

%

La percentuale di corsisti che consiglierebbe la nostra Agenzia ai fini formativi.

%

La percentuale di corsisti che ha portato a termine positivamente il percorso formativo e che ha usufruito della garanzia di profitto, ha trovato occupazione nel settore di specializzazione.

Cosa pensa chi ci ha scelto

“Riguardo la mia esperienza con l’Agenzia Formativa Dante Alighieri è stato tutto positivo, ogni mio dubbio poteva essere chiarito in poco tempo grazie al consulto via e-mail; un metodo di studio all’avanguardia che permette a chiunque di procedere con l’esperienza scolastica.”

M. Concetta

Corso di Estetista

“La mia esperienza nell’Agenzia Formativa Dante Alighieri è stata alquanto interessante: lezioni interessanti e tutor esperti mi hanno dato l’incentivo a fare e a concludere il corso di formazione con passione e determinazione. Per quanto concerne la parte pratica del corso, devo dire che mi sono trovato alquanto bene: persone gentili, disponibili e competenti mi hanno aiutato per tutto l’arco della parte pratica del corso. Ci tengo comunque a ringraziare tutti: Voi dell’Agenzia Formativa e il panificio che mi ha gentilmente ospitato facendomi svolgere la parte pratica del corso.”

Nicolas P.

Corso di Panettiere